Home » Makeup » Inverno labbra effetto velluto
  • Inverno labbra effetto velluto

    L’inverno parla la lingua mat e mette al bando i rossetti dal finish super brillante. Le labbra si vestono di rossetti che, più del colore della forma guardano all’effetto finale: il velluto che viene ricreato con sofisticati composizioni di burri e di pigmenti. Si tratta dell’effetto mat, un trend che merita di essere considerato perché in pochi giorni è diventato in un vero e proprio must have per chi desidera essere al passo con i tempi in tema di bellezza.

    Quali sono le caratteristiche dei rossetti mat?

    Di base si tratta di composizioni particolari, che non comprendono pigmenti brillanti e che offrono un risultato super opaco. Le labbra diventano vellutate, quasi polverose, assumono la texture delle stoffe pesanti ma al contempo disegnano un make up rigoroso e altamente sofisticato. Dimentichiamoci gli effetti glossy e diamo il benvenuto ad un trucco labbra soffice, che non guarda alla brillantezza, ma si rivolge con passione alla definizione. Ecco nascere formulazioni che si propongono di durare a lungo e di vestire le labbra con i toni preferiti dalla stagione, ovvero le tinte scure e dell’eco dark. Le più gettonate vanno ricercate nei prugna intenso, nel nero e nel rosso profondo. Si tratta di tinte audaci e notturne, che meritano di essere definite dall’impiego di matite che delineano perfettamente il contorno superiore e inferiore delle labbra. Il resto spetta al rossetto, che nella composizione mat ricrea ambientazioni sontuose e riporta alla volontà di non brillare ma di ‘essere’.

    rossetto-mat

    I colori scuri diventano protagonisti dell’inverno, ma molto gioca l’effetto nude, che si sposa alla perfezione con queste composizioni. L’effetto nude mat è raffinato e si ottiene disegnando i contorni con cura, quindi colorando le labbra con una formulazione vellutata, che sa definirle con cura. Il tip di bellezza va ricercato nell’abilità di donare a tutte le donne, qualsiasi sia l’età e la tipologia di incarnato. La ricerca di volume può risentirne e i make up artist sono concordi nell’affermare che una goccia di balsamo glossy al centro del labbro inferiore è ciò che basta per esaltare questa tipologia di make up.

    I rossetti vellutati ben si sposano con gli ombretti che assecondano questa composizione e che hanno perso la definizione brillante. La stagione invernale guarda, infatti, alle composizioni sature e prive di pigmenti brillanti, ai colori definiti che segnano lo sguardo e lo amplificano con intriganti accostamenti cromatici. Molte donne penseranno che l’effetto mat non si sposa con l’idratazione, ma le case cosmetiche si sono occupate di affrontare anche questo aspetto e hanno arricchito i rossetti velluto di composizioni altamente nutrienti, che permettono di ottenere l’effetto velluto senza sentire le labbra tirare, anzi. I rossetti invernali sono ricchi e polposi e proprio in questo aspetto si legge la differenza con il passato. Mat fa rima con idratante e le labbra si scoprono nutrite e protette, anche quando le temperature sono fredde e c’è un elevato tasso di umidità. La stessa regola vale per gli ombretti, quindi l’inverno riflette l’opacità del velluto e non dimentica di curare la pelle, per un effetto di classe e amico del benessere.