Home » Capelli » Fermagli per capelli
  • Fermagli per capelli

    Vorresti rinnovare il tuo look, ma non hai il coraggio di provare un taglio di capelli più corto o alternativo? Oppure sei tra quelle ragazze che vorrebbero vedersi allo specchio ogni giorno con qualcosa di diverso? Allora potresti provare ad utilizzare i vari accessori e fermagli per capelli.

    Nell’ultimo periodo sono aumentate le star che si sono affidate agli accessori per capelli, tanto da farne una vera e propria tendenza dilagante. In particolare, si è visto un ritorno dei look tipici degli anni passati. In televisione e sul web possiamo vedere tutti i giorni le bandane in stile pin up Anni ’50, come quelle utilizzate da Amy Winehouse, i cerchietti british in stile bon-ton, oppure i fermagli con strass, per un look Anni ’20.

    capelli-fermagli

    Non esiste una regola precisa per applicare gli accessori per capelli. Basta dare vita alla propria creatività, giocando con pettine e fermagli. Se avete bisogno di qualche idea per un’acconciatura particolare, ecco qualche esempio.

    Uno dei look preferiti dalle star è sicuramente quello vintage. Per dare ai vostri capelli un tocco retro, potete optare per delle morbide onde, impreziosite da un fermaglio con strass.

    Una di queste acconciature è quella che prende spunto dal look anni ’20. Potreste, ad esempio, imitare le eleganti pettinature del film “Il grande Gatsby”, se volete uno stile che ricordi il charleston. Se avete i capelli corti o a caschetto, potete realizzare un liscio perfetto, con la riga laterale, impreziosendo i capelli applicando sulla parte laterale un piccolo fermaglio ricco di strass luccicanti. Per questo look può essere ideale anche un fermaglio piatto floreale, magari in tessuto ricamato e arricchito con perline o piccoli strass.

    Se invece i vostri capelli sono lunghi, potete ugualmente realizzare questo tipo di acconciatura, realizzando delle morbide onde. Per farlo, prima di tutto procuratevi un ferro arricciacapelli, passandolo sui capelli divisi in ciocche abbastanza ampie. Una volta ultimata tutta la chioma, procedete inserendo delle pinzette lunghe in senso orizzontale, creando delle onde regolari. Applicate la lacca fissante, quindi lasciate in posa per qualche minuto. Una volta sciolti i capelli, potete impreziosire le onde ottenute con dei fermagli anni ’20.

    I fermagli per capelli possono essere utilizzati anche per dare un tocco originale all’elegantissimo chignon. Realizzare questa acconciatura non è difficile come sembra, per cui vediamo come fare. Per prima cosa, assicuriamoci di aver stirato perfettamente i capelli, quindi spazzoliamoli, aiutandoci magari con della cera modellante. A questo punto possiamo decidere di realizzare il nostro chignon verso il basso, raccolto lateralmente o centralmente all’altezza della nuca, oppure in alto. Procediamo realizzando una coda di cavallo con un apposito elastico dotato di ganci, per un risultato più preciso. Possiamo quindi passare al chignon vero e proprio. Il trucco per uno chignon semplice e perfetto è la ciambella, uno specifico supporto a forma di ciambella, appunto, all’interno del quale viene fatta passare la coda di cavallo, per poi rivestirlo con le varie ciocche di capelli su tutta la sua estensione, bloccandoli con delle semplici forcine. I capelli rimasti in eccesso possono essere infine attorcigliati alla base della ciambella, bloccando anche questi con delle forcine. Il tocco finale prevede l’applicazione di un fermaglio su un lato dello chignon, oppure di un elastico decorato alla base della ciambella.

    Insomma, i modi per poter utilizzare i fermagli per capelli sono infiniti. Per cui possiamo sbizzarrirci come preferiamo per decorare i nostri capelli.