Si ispira alle opere Beyond Beauty del fotografo Irving Penn e in rete è già un super trend dell’estate. Di cosa stiamo parlando? Del floral make up, un make up che gioca con i fiori veri e li usa come decorazioni romantiche e inaspettate da inserire nei punti chiave del viso.
Il web adora questo trend e tante sono le foto di esperimenti più o meno riusciti di floral make up. La tecnica è alquanto semplice ma, per essere eseguita ad arte, chiede un bel po’ di manualità. L’occorrente va ricercato in fiori veri di piccolissime dimensioni, soprattutto margheritine, che vanno incollate negli occhi, nelle sopracciglia e anche nelle guance e nella fronte, realizzando un cerchio, un semicerchio o una piccola figura geometrica. Per farlo serve una colla apposita, che può essere acquistata nei negozi specializzati e tanta fantasia.
Il floral make up è un trucco audace, che si lega a una base perfetta e che chiede di mantenersi naturale nella definizione degli occhi e delle labbra. L’ombretto può essere scelto in una versione neutra oppure armonizzarsi con alle tinte dei fiori. Se, ad esempio, vengono scelte le margherite, la base per le palpebre può essere realizzata in bianco luminoso oppure in un giallo sorbetto, che richiama il colore del cuore di questo fiore primaverile. Il floral make up può essere dedicato a un’occasione davvero speciale, perché si tratta di un make up scenografico e di impatto. È quindi consigliato dagli esperti di beauty e di styling associarlo ad abiti raffinati, magari a un tubino nero o a un abito da sera privo di stampe, pena il ritrovarsi a impersonare un prato fiorito.
Chi non se la sente di indossare fiori veri sul viso può optare per soluzioni meno importanti, come l’eyeliner floreale. Si tratta di una tecnica nuova, che arriva direttamente dal Canada e che chiede di disegnare una striscia di fiorellini molto piccoli nell’arcata superiore della palpebra, sostituendoli alla classica riga di eyeliner definita e monocromatica. Anche in questo caso serve una buona manualità ma, grazie ai prodotti con punta fine, maneggevoli e molto colorati che si possono reperire in commercio, diventa facile realizzare una linea di viole o di margherite. Il floral make up sta bene alle giovanissime e non solo e deve sapersi proporre raffinato e mai troppo spinto.
Ecco perché, anche in questo caso, la base deve essere neutra e il punto forte va ricercato nella riga di fiori che definisce l’occhio. Un consiglio? Entrambi i look, il flora make up e il floral eyeliner possono completarsi con l’estensione ciglia, una tecnica che permette di avere ciglia perfette e suadenti e che amplifica sicuramente la magia e la poesia delle composizioni floreali. Grazie alle ciglia lunghe e ben definite, l’eyeliner floreale diventa un tocco in più che amplifica lo sguardo, mentre le composizioni di fiori fresche inserite nelle sopracciglia, nella palpebra o nelle guance si rivelano più dolci e poetiche, per un look ‘botticelliano’ che sta davvero conquistando tutto il mondo!
If you enjoyed this article please consider sharing it!